VIVID MEISEN | La sfavillante moda kimono moderna | 22 aprile- 4 Giugno 2016 editore.jf 17 Aprile 2016

VIVID MEISEN | La sfavillante moda kimono moderna | 22 aprile- 4 Giugno 2016

vivid_banner

venerdì 22 aprile

ore 17.00 inaugurazione/ visita guidata gratuita (senza prenotazione)

ore 18.30 Conferenza inaugurale di Tetsuya Oomori, direttore dello Ashikaga Municipal Art Museum, e Arai Masanao, laboratorio tessile Kiryu, ricercatore meisen

Organizzazione: Istituto Giapponese di Cultura in Roma, Ashikaga Museum of Art
Supporto: città di Ashikaga, Isesaki e Chichibu con Ashikaga Textile Association, Chichibu Meisen Association
Collaborazione: Collaborazione: Laboratorio tessile Kiryu(Yoshiko I. Wada Collection e Kazuo Muto Collection), Haruo Hashimoto, Kazue Kimura, Associazione dei ciliegi italo-giapponese.
Planning: E・V・E Communications Group Co. Ltd.

[gdlr_quote align=”center” ]Giappone anni 20: nasce il kimomo prêt-à-porter, di fattura meisen tinto in filo, che fa bella mostra di sé nelle vetrine dei grandi magazzini, per la donna moderna, che non ha paura di osare indossando colori e motivi dirompenti, in auge fino agli anni Cinquanta e oggi oggetto di rinnovato interesse.[/gdlr_quote]

[gdlr_space height=”30px”]

Meisen:Poster d'epoca.

Meisen:Poster d’epoca.


La mostra VIVID MEISEN, tra gli eventi celebrativi del 150° anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, presenta kimono, puntando i riflettori su quelli più colorati e liberi d’espressione. Il kimono meisen è nato con la modernizzazione del Giappone. Sebbene fin dall’antichità la seta fosse prodotta in molte località del Giappone, è a partire dal 1854, anno di apertura delle relazioni diplomatiche con l’estero, che la produzione registra un impulso decisivo. La seta grezza diviene il principale bene di esportazione verso l’Europa e gli Stati Uniti. La grande quantità di bozzoli prodotti era inversamente proporzionale alla qualità, spesso inferiore o fuori standard; perciò, la merce non esportabile viene utilizzata dai sericoltori in tessuti ad uso familiare.
Inizia così la storia del kimono meisen. In parallelo all’esportazione della seta grezza, la vita dei giapponesi subisce un repentino e variegato stravolgimento a seguito dell’introduzione di novità di provenienza occidentale come cinema e caffetterie, ballo e moda. Al cambio dello stile di vita corrispondono motivi e colori dei kimono nuovi, frutto dell’influenza dell’arte europea d’avanguardia; il design originale del kimono meisen può essere interpretato come la risposta tessile alle correnti artistiche dell’epoca, ovvero impressionismo, cubismo, fauve e futurismo italiano.

Con tale impianto culturale, il panno di seta economico con motivi dirompenti, inizia ad essere prodotto in quantità nella pianura del Kanto, alias Tokyo e vicinanze, in particolare a Hachioji, Ome, Chichibu, Isesaki, Kiryu, Ashikaga e Sano, dove le novità della moda arrivano rapidamente e la distribuzione di nuovi prodotti è frequente.
Nello stesso momento, l’educazione scolastica femminile conosce più ampia diffusione, nasce la figura sociale della donna lavoratrice. Nella prima metà del Novecento il kimono meisen riscuote un enorme successo in tutto il Giappone. Il meisen, abito dal design moderno a un prezzo abbordabile, incarna un’idea popolare di estetica attiva e vigorosa. La mostra VIVID MEISEN intende presentare il brio società giapponese dell’epoca, attraverso gli splendidi colori dei kimono.

[gdlr_space height=”30px”]

「VIVID MEISEN」展 | 2016年4月22日(金)- 6月4日(土) editore.jf 17 Aprile 2016

「VIVID MEISEN」展 | 2016年4月22日(金)- 6月4日(土)

vivid_banner

 4月22日(金)

17:00 展覧会オープニング・ガイドツアー(イタリア語)

18:30 モダニズム着物:銘仙の時代とそのデザイン

大森哲也氏(足利市立美術館館長)、新井正直氏(桐生織塾・銘仙研究家)による、オープニング記念講演会です。

日本の近代化と共に生まれた着物「銘仙」は、20世紀初頭から半ばまで全国的に大流行したものですが、近年においても、その鮮やかな色彩、大胆なデザインと技法から、日本国内のみならず各国から関心が寄せられています。本展では、「銘仙」の中でも特に色彩豊かで自由な表現が見受けられる作品を中心にご紹介することにより、急速な日本社会の変化の中で育まれた銘仙を通じて当時の日本の庶民の活力、日本社会の活気をお伝えします。

共催:足利市立美術館

Meisen:Poster d'epoca.

Meisen:Poster d’epoca.