TAIKO ENISHI Ensemble di tamburi giapponesi webmaster.antonio 8 Giugno 2023

TAIKO ENISHI Ensemble di tamburi giapponesi

Nell’ambito di
I Giardini della Filarmonica 2023
l’Istituto Giapponese di Cultura
presenta
TAIKO ENISHI
Ensemble di tamburi giapponesi
con:
Kanazashi Keita (Ensemble leader, percussionista taiko e compositore)
Rodrigo Guerrero san Vicente  e Andrea Osés Abad (percussionisti taiko)

Sabato 17 giugno 2023 ore 21.30
presso
I Giardini della Filarmonica
Accademia Filarmonica Romana
(Roma – via Flaminia 118)
ingresso a pagamento
Biglietti in vendita on line su www.filarmonicaromana.org
Info biglietti: 342 9550100 (lun-ven 10.00 -18.00)
[email protected]
Organizzazione Accademia Filarmonica Romana in collaborazione con Istituto Giapponese di Cultura


Taiko Enishi 太鼓 縁  

Taiko Enishi è un gruppo di percussionisti taiko fondato in Spagna nel 2017 da Kanazashi Keita , musicista professionista di taiko attivo in Giappone.

Il gruppo si esibisce regolarmente a Madrid, in varie città spagnole e nei paesi limitrofi unendo l’inconfondibile timbro del tamburo giapponese con quello del flauto shinobue, in un repertorio di brani tradizionali a cui si aggiungono le composizioni originali di Kanazashi Keita.

Le loro esibizioni sono apprezzate per l’equilibrato connubio tra potenza e delicatezza e per l’entusiasmo e la vitalità che trasmettono al pubblico.

Il leader del gruppo, Kanazashi Keita, e gli altri membri – giovani e meno giovani uniti dalla passione per il taiko giapponese a cui dedicano ogni giorno ore e ore di rigoroso esercizio – affrontano il palcoscenico mettendo a frutto le competenze acquisite e colorandolo con performance altamente individuali.

Il termine Enishi significa “connessione” ed è stato scelto proprio con l’intento di entrare in contatto con persone di tutto il mondo attraverso il suono del taiko e di condividere con il pubblico momenti emozionanti e gioiosi.

 

Kanazashi Keita

Inizia a suonare il tamburo all’età di 11 anni, nei vari festival di quartiere a Tokyo. Nel 2001, insieme ai due fratelli minori, fonda il gruppo HA・YA・TO con cui dà il via a un’intensa attività concertistica in patria e all’estero, senza rinunciare alla carriera di taiko solista. Le sue performance abbondano di commistioni con elementi di altre discipline, tra cui la danza giapponese, il kendo, una delle arti marziali più popolari e praticate in Giappone e il Kabuki-bayashi, l’ensemble strumentale del teatro kabuki. Oltre agli apporti che gli derivano dalla pratica e dalla conoscenza approfondita di aspetti essenziali del patrimonio culturale giapponese, le sue esibizioni sono apprezzate per l’equilibrato mix di sensibilità e dinamismo portati sul palco con passione ed eleganza. Ha collaborato con artisti e cantanti di noti Idol-group giapponesi, dimostrando di essere perfettamente a proprio agio sia nell’ambito della musica tradizionale nipponica sia nell’espressione di quella occidentale. Si è esibito o ha curato la regia musicale di eventi in importanti cerimonie sportive ospitate in Giappone, tra cui il Rugby World Cup 2019 e le Olimpiadi e Paralimpiadi Tokyo 2020.

Ha partecipato come ideatore e produttore al nuovo festival di arti performative “Orefuess”, rivolto principalmente a musicisti e finalizzato alla promozione della cultura del taiko e degli strumenti musicali giapponesi tradizionali. Compone musica taiko per programmi televisivi e produzioni teatrali, dedicandosi con passione alla diffusione del tamburo giapponese e alla cultura connaturata in questo e in altri strumenti della tradizione musicale del proprio paese. Lo stile delle sue performance musicali – paragonabili a danze inscenate con i suoi strumenti – desta grande coinvolgimento e induce a una forte partecipazione emotiva del pubblico.

 

Rodrigo Guerrero San Vicente

Ha iniziato a suonare il taiko nel 2018 e si è esibito in numerosi eventi in Spagna, principalmente a Madrid. Attualmente è il membro più giovane del gruppo TAIKO ENISHI. Le sue performance sono energiche, in continua evoluzione, e vibrano di vigore giovanile e morbidezza. La sua abilità tecnica è accompagnata da un sorriso fresco e coinvolgente, molto apprezzato dal pubblico.

 

 

 

 

Andrea Osés Abad

Ha iniziato a suonare taiko nel 2018 e si è esibita in vari eventi in Spagna, principalmente a Saragozza. Appassionata di cultura giapponese ha visitato diverse volte il Giappone, dove ha avuto occasione di approfondire e sperimentare l’arte performativa del taiko nelle varie regioni dell’arcipelago. L’esperienza acquisita viene restituita sul palco, che Andrea colora di volta in volta con performance uniche, frutto di rigore e dinamismo. A Saragozza ha fondato e guida il gruppo di tamburi “Murasaki Taiko”.