Linee Guida per la riapertura e l’utilizzo in sicurezza della biblioteca dell’Istituto Giapponese di Cultura
A seguito delle novità contenute all’ interno del Dpcm 3 Dicembre 2020 in merito all’emergenza Covid-19,
Si comunicano le norme da rispettare ai fini dell’utilizzo in sicurezza degli spazi e dei servizi offerti dalla biblioteca dell’Istituto Giapponese di Cultura, la cui apertura al pubblico su prenotazione telefonica è prevista a partire dal 9 Dicembre 2020.
L’accesso alla biblioteca per gli utenti è consentito solo al fine di usufruire del servizio di prestito e restituzione dei libri o di altri documenti, non sarà possibile utilizzare la biblioteca per lo studio individuale, tutti gli altri servizi della biblioteca saranno consultabili contattando i bibliotecari per via telefonica e posta elettronica durante le ore di apertura della biblioteca.
Per tutti, staff e utenti, nell’utilizzo generale degli spazi è previsto l’obbligo del rispetto delle misure anti contagio quali:
● è consentito l’accesso alle strutture dell’Istituto Giapponese di Cultura previa misurazione della temperatura corporea da parte del personale addetto (solo con valore minore di 37,5°C) e uso di maschera chirurgica.
● è obbligatorio prima dell’ingresso in biblioteca effettuare una corretta sanificazione delle mani, utilizzando l’apposita soluzione disinfettante disponibile nel distributore all’ingresso.
● il limite massimo di persone che possono stare contemporaneamente negli spazi della biblioteca è di 3 persone.
● rispettare il distanziamento sociale: mantenendo la distanza di almeno un metro da un’altra persona (quando sarà possibile è preferibile mantenere una distanza superiore ai 2 metri).
● l’obbligo di indossare una mascherina di tipo chirurgico durante tutta la durata dell’utilizzo degli spazi.
● l’accesso libero agli scaffali o al servizio di fotocopie è vietato, è obbligatorio rivolgersi al bibliotecario che vi aiuterà nel preparare i materiali desiderati. Non è inoltre possibile maneggiare i materiali della biblioteca senza prima indossare i guanti monouso, provvisti dagli utenti stessi.
● evitare in ogni modo di starnutire o tossire in prossimità dei volumi e degli scaffali della biblioteca. Starnutire o tossire coprendosi sempre il viso con il proprio gomito.
Norme per il prestito e la restituzione dei libri e di altri documenti:
● i volumi in restituzione alla biblioteca nell’orario di chiusura al pubblico dalle 9:00-12:30 e dalle 12:30-14:00 saranno accettati in portineria, consegnandoli all’interno di apposite scatole di cartone.
● i titoli restituiti alla biblioteca dovranno essere maneggiati sempre utilizzando guanti monouso e riposti in un luogo ben areato per la durata di sette giorni. Non saranno quindi disponibili ad un ulteriore prestito per la stessa durata. I libri stessi saranno disposti ad un regime di quarantena