JFF + INDEPENDENT CINEMA / 15 dicembre 2022 – 15 giugno 2023 webmaster.antonio 7 Dicembre 2022

JFF + INDEPENDENT CINEMA / 15 dicembre 2022 – 15 giugno 2023

JFF + INDEPENDENT CINEMA

Nuove prospettive dal Giappone

Dal 15 dicembre 2022 fino al 15 giugno 2023

Per creare il tuo account sulla piattaforma JFF+: https://watch.jff.jpf.go.jp/signup.html

The Japan Foundation è lieta di presentare JFF + INDEPENDENT CINEMA, una nuova rassegna di film in streaming mondiale, con una selezione di 12 film giapponesi indipendenti a cura del comitato direttivo di alcuni cinema indipendenti, i cosiddetti “mini-theaters”, cui va il merito di aver incoraggiato una più ampia diversificazione dell’offerta nella cultura cinematografica giapponese.

Il programma prevede 6 mesi di programmazione, distinti in due periodi, durante un arco temporale che va dal 15 dicembre 2022 fino al 15 giugno 2023.

Per portare l’eccellenza del cinema giapponese al pubblico oltreoceano durante il periodo della pandemia, The Japan Foundation ha dato il via nel 2020 al Japanese Film Festival Online (JFF Online); nel corso dell’ultima edizione del JFF Online 2022 una selezione di 20 film giapponesi sono stati programmati in streaming in 25 paesi del mondo, ottenendo 540.000 visualizzazioni e raggiungendo un pubblico di oltre 320.000 spettatori intorno al globo.

Il nuovo programma del JFF+ INDIPENDENT CINEMA punta l’attenzione sul cinema indipendente presentando una selezione di film che testimoniano la varietà della cultura cinematografica giapponese alimentata dai mini-theaters. Il numero di film indipendenti realizzati in Giappone è uno dei più alti al mondo, se si pensa che nel 2021, in pieno periodo pandemico, sono usciti 490 film, il 70% dei quali proiettati in oltre 100 cinema indipendenti, ossia piccoli cinema a gestione autonoma che si distinguono dalle sale dei grandi distributori del cinema commerciale mainstream. I piccoli cinema indipendenti possono contare sull’appoggio e i legami con le varie comunità locali, che contribuiscono a sostenere e alimentare l’ampia offerta culturale del cinema indipendente e la sua diversità.

La selezione proposta è stata curata da sei mini-theaters: Forum Sendai (nella città di Sendai), Takada Sekaikan (Jōetsu), Cinématèque Takasaki (Takasaki), Cinema Jack & Betty (Yokohama), Ciné Noveau (Osaka) e Cinema 5 (Ōita). Dodici i film in programma, con opere che mettono in luce particolari stili di vita, problemi delle comunità alle prese con urgenze climatiche e ambientali e nuove espressioni cinematografiche. Ad arricchire il programma una serie di interviste con registi, attori e membri dello staff di produzione dei film, oltre ad articoli di approfondimento sulla realtà dei mini-theaters, con l’obiettivo di mostrare al pubblico oltreoceano lo stato attuale del cinema in Giappone con diverse prospettive.

Riassumendo…

  • Titolo del progetto: JFF+ INDEPENDENT CINEMA
  • Organizzato da: The Japan Foundation
  • Con il sostegno di: Japan Community Cinema Center
  • Date: dal 15 dicembre 2022 al 15 giugno 2023
  • Film in programma: 12 film
  • Periodo di streaming diviso in due fasi.
  • 1 fase: 6 film dal 15 dicembre 2022 ore 17.00 (Japan Time) al 15 marzo 2023 ore 16.59 (Japan Time)
  • 2 fase: 6 film dal 15 marzo 2023 ore 17.00 (Japan Time) al 15 giugno 2023 ore 17.00 (Japan Time)
  • Copertura paesi: in quasi tutti i paesi del mondo, tranne il Giappone.
  • Sottotitoli: sottotitoli in inglese e spagnolo per tutti i film e in giapponese per soli 3 film
  • Accessibilità: streaming GRATUITO, necessaria la registrazione del proprio indirizzo mail.

SITO: http://jff.jpf.go.jp/watch/independent-cinema


1 fase: dal 15 dicembre 2022 ore 17.00 (Japan Time)
al 15 marzo 2023 ore 16.59 (Japan Time)

—————————————————–

Double Layered Town / Making a Song to Replace Our Positions (2021)

©KOMORI Haruka + SEO Natsumi

二重のまち/交代地のうたを編む
di Komori Haruka – Seo Natsumi
Documentario su un team di giovani che registra le memorie di una città colpita dal terremoto.
Selezione a cura del Forum Sendai

Dryads in a Snow Valley (2016)

©カサマフィルム

風の波紋
di Kobayashi Shigeru
Nel film-documentario le vicende di una comunità  che vive in una regione montuosa durante i nevosi inverni.
Selezione a cura del Takada Sekaikan

Wonderwall: the Movie (2020) 

©NHK

ワンダーウォール 劇場版
di Maeda Yūki
Una commedia che racconta il conflitto tra gli studenti e la loro università  per la sopravvivenza di uno storico dormitorio universitario.
Selezione a cura del Cinématèque Takasaki

Somebody’s Flowers (2021)

©横浜シネマ・ジャック&ベティ30周年企画映画製作委員会

誰かの花
di Okuda Yūsuke
Un film delicato che indaga lo stato e il recupero emotivo  di quanti hanno subìto una perdita.
Selezione a cura del Cinema Jack & Betty

Hottamaru – day (2015)

©吉開菜央

ほったまるびより
di Yoshigai Nao
Un bellissimo poema visivo sui gioiosi spiriti  che risiedono in una casa.
Selezione a cura del Ciné Noveau

Leaving on the 15th Spring (2013)

©『旅立ちの島唄〜十五の春〜』製作委員会

旅立ちの島唄~十五の春~
di Yoshida Yasuhiro
Un film di formazione che racconta il viaggio emotivo  di una ragazza in procinto di lasciare la remota isola natìa.
Selezione a cura del Cinema 5


2 fase: dal 15 marzo ore 17.00 (Japan Time)
al 15 giugno alle 16.59 (Japan Time)

—————————————————–

On The Edge of Their Seats (2020)

©2020「アルプススタンドのはしの方」製作委員会

アルプススタンドのはしの方
di Jōjō Hideo
Ritratto adolescenziale di giovani tifosi di una squadra di baseball liceale, al debutto in uno stadio.
Selezione a cura del Forum Sendai.

Shiver (2021)

©越島

戦慄せしめよ
di Toyoda Toshiaki
Film musicale sulle straordinarie performance del gruppo Kodo, i percussionisti taiko più famosi al mondo.
Selezione a cura del Takada Sekaikan.

Drive into Night (2022)

©2021『夜を走る』製作委員会

夜を走る
di Sakō Dai
Un film che si interroga sul significato della felicità raccontando il destino di un uomo che ha causato un incidente.
Selezione a cura del Cinématèque Takasaki

What Can You Do about It (2019)

©2019 Sundy inc.

だってしょうがないじゃない
di Tsubota Yoshifumi
Toccante documentario sulle interazioni tra un regista e suo zio, affetto da lieve autismo.
Selezione a cura del Cinema Jack & Betty

In the Distance (2022)

©点と

距ててて
di Katō Saki
Due donne che vivono sotto lo stesso tetto e gli strani avvenimenti che le circondano sono al centro dell’interesse narrativo di questo film originale e anticonformista.
Selezione a cura del Ciné Noveau

A Little Girl’s Dream (2014)

©TeNY

夢は牛のお医者さん
di Tokita Yoshiaki
Una bambina sogna di diventare veterinario e per 26 anni il documentario ne segue il percorso formativo.
Selezione a cura del Cinema 5