<国際交流基金日本研究フェロー講演会シリーズ“Orientamenti”>
海外の日本研究者に日本における研究・調査活動を行う機会を提供する、国際交流基金の日本研究フェローシッププログラムを利用した研究者による講演会を開催します。
2月27日(火) 19:00から
東西のはざまの日本:近代化から世界の二極化まで
講演者:ローマ第三大学 オリヴィエロ・フラットリッロ准教授
Nella sua collocazione tra Oriente e Occidente il Giappone sembra aver oscillato tra le polarità dell’occidentalismo, del nipponismo e dell’asiatismo (o del pan-asiatismo) che hanno contraddistinto, a fasi alterne, l’esperienza storica del paese a partire dall’epoca Meiji. La sfida modernizzante e il processo di occidentalizzazione del Giappone, l’ascesa del militarismo e l’impresa imperialista in Asia e poi la sua relazione privilegiata con gli Stati Uniti nel dopoguerra sono l’espressione di tale attitudine sul piano sia politico che culturale.
A cura di
Oliviero Frattolillo è Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Roma Tre dove è titolare del corso di Storia e istituzioni dell’Asia.
Adjunct Professor in International Relations of East Asia presso “The American University of Rome” (Department of International Relations and Global Politics)e The Japan Foundation Fellow per il 2014 è stato Visiting Scholar presso il Department of Law della Keio University e guest scholar presso la Okinawa Prefectural Univeristy of Arts.
Già Associate Member del “Cluster of Excellence ASIA AND EUROPE IN A GLOBAL CONTEXT” (Karl Jaspers Centre, Heidelberg University) è Ricercatore associato presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales (EHESS) di Parigi e dirige la collana editoriale “New Directions in East Asian History” per i tipi di Palgrave MacMillan.
*La conferenza rientra nell’ambito di ORIENTAMENTI, ciclo di incontri tenuti da studiosi e docenti fruitori dei programmi di ricerca Japan Foundation.