Giardino editore.jf 15 Maggio 2016

Visite gratuite (durata 25′, con audioguida, 30 pax) su prenotazione obbligatoria

DICEMBRE CHIUSO

Giorni e orari di visita 
Il giovedì e il venerdì ore 14.00, 14.30, 15.00, 15.30, 16.00

LE PRENOTAZIONI SONO GESTITE DAL SITO EVENTBRITE.
Qui sotto è possibile effettuare la prenotazione grazie ad una “finestra” messa a disposizione dal suddetto sito
NON SI ACCETTANO PRENOTAZIONI VIA MAIL E/O TELEFONO

VISITA AL GIARDINO: da sapere

  • Si raccomanda ai visitatori di indossare scarpe comode. Il terreno non è pianeggiante e il sentiero è coperto di ghiaia. 
  • Vietato calpestare il prato. 
  • È vietato fumare (incluse sigarette elettroniche ), sedersi e consumare cibi e bevande dentro il giardino. 
  • Si consiglia di arrivare 10 minuti prima dell’inizio della visita per la registrazione. 
  • La prenotazione della visita al giardino viene confermata  solo con la ricezione dell’email di avvenuta conferma da parte di Eventbrite.
  • Chi viene inserito nella lista di attesa riceverà un messaggio automatico dal sistema che non è la conferma della prenotazione.
  • Eventuali cancellazioni andranno effettuate attraverso la piattaforma EVENTBRITE

IMG_3867

 

 

 
F.A.Q. GIARDINO

L’Istituto Giapponese di Cultura in Roma comunica la propria gestione diretta e gratuita delle visite con audioguida/ al giardino. Qualunque agenzia o intermediario in merito non è autorizzato dall’Istituto Giapponese.

La visita con audioguida al giardino si prenota online.

I minori di 12 anni accompagnati non necessitano di prenotare.

 

No, la visita al giardino, come tutte le attività dell’Istituto, è gratuita. 

La visita guidata al giardino è consentita esclusivamente ad opera del personale dell’Istituto giapponese ed è possibile organizzare una visita guidata al giardino dedicato ai gruppi previa prenotazione tramite l’indirizzo email [email protected].

No, l’accesso agli animali è vietato sia in giardino, che all’interno dell’edificio. 

Alla parte superiore del giardino (dove comunque si ha una vista completa del giardino) possono accedere sedie a ruote e carrozzine. 

L’ingresso al giardino è consentito esclusivamente nell’ambito delle visite su prenotazione, non è quindi possibile sostare al termine della visita. 

È possibile fare foto senza l’ausilio del cavalletto e senza rallentare o disturbare lo svolgimento della visita. 

No, non è possibile sostare al termine della visita, né introdurre bevande o alimenti. 

La fioritura dei ciliegi di solito comincia agli inizi di aprile e ha una durata variabile di circa un paio di settimane.